LOTTO 3
piena e intera proprietà (1/1)
A) Appartamento della superficie commerciale di mq. 47,40 disposto su unico livello con doppio accesso, sia da scala interna condominiale sia da corte condominiale, posto al piano terra di un fabbricato comprendente più unità abitative. Allo stato attuale l’appartamento risulta essere al rustico e l’unità consiste in un monolocale composto da soggiorno/letto/cottura, bagno e giardino. All’immobile compete la quota di 1/5 dell’atrio comune, la quota di ¼ della scala comune e la quota di ½ della corte comune.
Identificazione catastale: catasto fabbricati, sezione urbana COR, foglio 15, particella 4589, subalterno 1, categoria C/2, classe 1, consistenza mq. 176, rendita € 227,24, piano T-1-2-3, derivante da costituzione del 13/09/2004, pratica n. LC0100004 in atti dal 13/09/2004 costituzione (n. 1579.1/2004).
B) Appartamento della superficie commerciale di mq. 55,19 disposto su unico livello con accesso da scala interna condominiale, posto al piano primo di un fabbricato comprendente più unità abitative. Allo stato attuale l’appartamento risulta essere al rustico e l’unità è composta da soggiorno/pranzo/cottura, disimpegno, camera, bagno e balcone. All’immobile compete la quota di 1/5 dell’atrio comune e la quota di 1/4 della scala comune.
Identificazione catastale: catasto fabbricati, sezione urbana COR, foglio 15, particella 4589, subalterno 1, categoria C/2, classe 1, consistenza mq. 176, rendita € 227,24, piano T-1-2-3, derivante da costituzione del 13/09/2004, pratica n. LC0100004 in atti dal 13/09/2004 costituzione (n. 1579.1/2004).
C) Appartamento della superficie commerciale di mq. 44,33 disposto su unico livello con accesso da scala interna condominiale, posto al piano secondo di un fabbricato comprendente più unità abitative. Allo stato attuale l’appartamento risulta essere al rustico e l’unità è composta da soggiorno/cottura, disimpegno, camera e bagno. All’immobile compete la quota di 1/5 dell’atrio comune e la quota di 1/4 della scala comune.
Identificazione catastale: catasto fabbricati, sezione urbana COR, foglio 15, particella 4589, subalterno 1, categoria C/2, classe 1, consistenza mq. 176, rendita € 227,24, piano T-1-2-3, derivante da costituzione del 13/09/2004, pratica n. LC0100004 in atti dal 13/09/2004 costituzione (n. 1579.1/2004).
D) Appartamento in mansarda della superficie commerciale di mq. 42,37 disposto su unico livello con accesso da scala interna condominiale, posto al piano terzo (sottotetto) di un fabbricato comprendente più unità abitative. Trattandosi di locali con copertura inclinata a vista, quindi con altezze ridotte, l’unità viene considerata mansarda. Allo stato attuale l’appartamento risulta essere al rustico e l’unità è composta da soggiorno/cottura/letto, disimpegno e bagno. All’immobile compete la quota di 1/5 dell’atrio comune e la quota di 1/4 della scala comune.
Identificazione catastale: catasto fabbricati, sezione urbana COR, foglio 15, particella 4589, subalterno 1, categoria C/2, classe 1, consistenza mq. 176, rendita € 227,24, piano T-1-2-3, derivante da costituzione del 13/09/2004, pratica n. LC0100004 in atti dal 13/09/2004 costituzione (n. 1579.1/2004).
E) Villetta a schiera laterale della superficie commerciale di mq. 52,92 disposta su due livelli con accesso da corte condominiale al giardino di proprietà, posta al piano terra e primo (sottotetto), eretta in aderenza lungo un lato a un fabbricato comprendente più unità abitative. Allo stato attuale il villino risulta essere un rudere semidiroccato e l’unità è composta da soggiorno/cottura al piano terra e da camera, bagno e balcone al piano primo collegati da scala interna all’unità. All’immobile compete la quota di 1/5 dell’atrio comune e la quota di 1/4 della corte comune.
Identificazione catastale: catasto fabbricati, sezione urbana COR, foglio 15, particella 4589, subalterno 1, categoria C/2, classe 1, consistenza mq. 176, rendita € 227,24, piano T-1-2-3, derivante da costituzione del 13/09/2004, pratica n. LC0100004 in atti dal 13/09/2004 costituzione (n. 1579.1/2004).
Condividi